Se sei arrivato su questa pagina, ci dispiace in quanto evidentemente non siamo stati in grado di risolvere il tuo problema.
Per inoltrare un reclamo inerente il rapporto contrattuale o la gestione di un sinistro hai le seguenti possibili modalità:
1. Scrivere con lettera a:
Tua Assicurazioni S.p.A.
Servizio Reclami
Lungadige Cangrande, 16
37126 Verona (Italia)
2. Inviare un fax al seguente numero:
Fax: (+39) 02 2773470
3. Scrivere una email a:
E-mail: reclami@tuaassicurazioni.it
Qualsiasi modalità scegli, devi riportare le seguenti informazioni:
- nome, cognome, indirizzo completo dell'esponente;
- numero della polizza e nominativo del contraente;
- numero e data del sinistro al quale si fa riferimento (se il reclamo si riferisce ad un sinistro);
- indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l'operato;
- breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela.
Gestiremo il tuo reclamo e ti daremo una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.
Qualora non ti dovessi ritenere soddisfatto dell'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi a:
IVASS
Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni
Via del Quirinale, 21
00187 Roma
Telefono: 06 421331
Fax: 06 42133 745 - 06 42133 353
utilizzando lo specifico modello disponibile sul sito dell’IVASS (www.ivass.it – sezione “Guida ai reclami”), corredando l'esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa.
Il reclamo all’IVASS deve contenere i seguenti elementi essenziali: nome, cognome e domicilio del reclamante con eventuale recapito telefonico; denominazione dell’impresa, dell’eventuale intermediario di cui si lamenta l’operato; breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela ed ogni documento utile a descrivere compiutamente il fatto e le relative circostanze.
Per la risoluzione di liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. Il sistema competente è individuabile accedendo al sito http://ec.europa.eu/internal_market/fin-net/members_en.htm.
Si ricorda che il reclamante inoltre potrà attivare:
Si ricorda infine che permane la facoltà di ricorrere all’Autorità Giudiziaria.
Rendiconto attività di gestione dei reclami ANNO 2022